Seleziona una pagina

Dalla Letteratura del 18-06-2024

Questa settimana condividiamo 3 nuovi studi clinici. Continua a leggere per scoprire le ultime novità!...
"

CONTINUA

Risultati della Preservazione della Cresta Alveolare Rispetto al Posizionamento Precoce degli Impianti: Una Revisione Sistematica e Meta-Analisi

Obiettivi: Questo studio di revisione sistematica e meta-analisi ha valutato i risultati della preservazione della cresta alveolare (ARP) dopo l’estrazione di denti non molari rispetto al posizionamento precoce degli impianti (EIP). Lo studio si è concentrato su cambiamenti clinici e radiografici, necessità di ulteriore aumento al momento del posizionamento dell’impianto, risultati riportati dai pazienti e tasso di fallimento dell’impianto.

Metodi: Sono stati cercati database elettronici per identificare studi randomizzati e non randomizzati che confrontassero ARP ed EIP. Il rischio di bias è stato valutato utilizzando lo strumento di valutazione del rischio di bias della Cochrane Collaboration. I dati sono stati analizzati utilizzando un software statistico.

Risultati: Sono stati identificati un totale di 106 studi, di cui cinque studi con 198 alveoli di estrazione di denti non molari in 198 partecipanti sono stati inclusi nell’analisi finale. La meta-analisi ha mostrato differenze significative a favore di ARP nei cambiamenti del margine mucoso della faccia media (differenza media (MD) −0,09; intervallo di confidenza (CI) al 95% −0,17 a −0,01; p = .03) e larghezza della cresta (MD −1,70; CI 95% −3,19 a −0,20; p = .03). L’uso di ARP è stato anche associato a una minore necessità di aumento aggiuntivo al momento del posizionamento dell’impianto, sebbene la differenza non fosse statisticamente significativa.

Conclusioni: Entro i limiti di questa revisione, l’ARP dopo l’estrazione di denti non molari ha effetti positivi a breve termine sul contorno dei tessuti molli, sul margine mucoso e sullo spessore, e sulla larghezza e altezza della cresta alveolare. Inoltre, può semplificare il trattamento implantare futuro riducendo la necessità di aumenti aggiuntivi.

Riduzione del Bruxismo Notturno con la Posizione di Fowler e Methazolamide

Dormire in posizione semiseduta (posizione di Fowler bassa) e assumere un farmaco per il glaucoma, il methazolamide, può ridurre gli episodi di bruxismo notturno, secondo uno studio pubblicato nel Journal of Sleep Research. La posizione di Fowler bassa e il methazolamide riducono la pressione intracranica (ICP), che influisce sulle attività del sistema nervoso simpatico associate al digrignamento dei denti.

Uno studio ha coinvolto 20 pazienti di età compresa tra 18 e 27 anni con bruxismo del sonno. Undici pazienti hanno dormito in posizione di Fowler o supina (inclinazione tra 15° e 30°) e nove hanno assunto 100 mg di methazolamide o un placebo prima di dormire. Le registrazioni polisonnografiche hanno mostrato che il methazolamide e la posizione di Fowler bassa riducono significativamente gli episodi di bruxismo e le attività muscolari masticatorie ritmiche.

Nonostante la ridotta dimensione del campione e l’intervallo di età limitato, lo studio suggerisce che queste due strategie possono ridurre efficacemente il bruxismo notturno senza alterare la struttura e l’efficienza del sonno.

Accuratezza della Segmentazione del Canale Mandibolare Basata su AI Rispetto alla Tracciatura Manuale

Obiettivi: Investigare l’accuratezza della segmentazione del canale mandibolare basata sull’intelligenza artificiale (AI) rispetto alla tracciatura manuale convenzionale utilizzando software di pianificazione implantare.

Materiali e metodi: La localizzazione dei canali mandibolari è stata effettuata su 104 pazienti selezionati casualmente. La localizzazione è stata eseguita da tre clinici esperti come controllo. Sono state eseguite cinque tracciature: una da un clinico con esperienza moderata (I1), seguita da un raffinamento automatico (I2), una manuale da uno studente di odontoiatria (S1) e una da un clinico esperto, seguita da un raffinamento automatico (E). Successivamente, sono state effettuate due segmentazioni completamente automatiche basate su AI (A1, A2). L’accuratezza tra ciascun metodo è stata misurata utilizzando il calcolo dell’errore quadratico medio (RMS).

Risultati: La discrepanza tra i modelli dei canali mandibolari, tra i clinici esperti e ciascun metodo investigato, variava da 0,21 a 7,65 mm con una media di 3,5 mm di errore RMS. L’analisi di ciascuna sezione del canale mandibolare ha rivelato che l’errore RMS medio era maggiore nella sezione posteriore e nell’ansa anteriore rispetto alla sezione centrale. Per quanto riguarda l’efficienza temporale, la tracciatura da parte degli utenti esperti richiedeva più tempo rispetto alla segmentazione basata su AI.

Conclusioni: L’esperienza del clinico ha un’influenza significativa sull’accuratezza della localizzazione del canale mandibolare. La segmentazione del canale mandibolare basata su AI costituisce una procedura efficiente e affidabile per la pianificazione pre-operatoria degli impianti. Tuttavia, i risultati della segmentazione basata su AI devono sempre essere verificati, poiché potrebbe essere necessario un successivo raffinamento manuale per evitare errori clinicamente significativi.

Alla prossima!

Iscriviti alla newsletter

ti invieremo ESCLUSIVAMENTE risorse e materiale informativo

Entra nella Tribù!

Iscriviti alla nostra mailing list e riceverai immediatamente in formato PDF le seguenti checklist di sicurezza chirurgica:

 

CHECKLIST SICUREZZA CHIRURGICA (PIANIFICAZIONE)

CHECKLIST SICUREZZA CHIRURGICA (BRIEFING INTERVENTO PRE E POST OPERATORIO)."

La tua iscrizione è avvenuta con successo! Grazie.